Il corretto smaltimento dei rifiuti è un requisito essenziale per la salvaguardia dell’ambiente. Questo processo ha inizio con la conoscenza delle sedi e delle modalità di riciclo dei diversi materiali. Il seguente articolo sarà utile per comprendere come smaltire e dove buttare prese elettriche e dispositivi che appartengono alla categoria delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Cosa sono i RAEE e come devono essere smaltiti
Con la sigla RAEE si indicano tutti i dispositivi che per funzionare necessitano di corrente elettrica o batterie, arrivati a fine vita e destinati allo smaltimento. La legge D. Lgs. 49/2014 definisce che qualsiasi apparecchiatura elettrica o elettronica esausta debba, o possa, essere trattata come rifiuto speciale. Le prese elettriche fanno parte di questa categoria: pur essendo prodotti dalle dimensioni ridotte, possono infatti contenere al loro interno alcuni materiali che, se non correttamente riciclati, potrebbero causare danni al suolo e alle falde acquifere.
Classificazioni RAEE e dove buttare le prese elettriche
I RAEE si dividono in due categorie principali, a seconda della provenienza e dell’utilizzo.
RAEE domestici
Comprendono tutti quei rifiuti prodotti dalle abitazioni private. Possono appartenere a questa categoria anche residuati prodotti da attività commerciali o industriali, purché siano simili per natura e quantità a quelli prodotti in ambito domestico. I RAEE domestici si suddividono a loro volta in cinque categorie:
- piccoli elettrodomestici come stampanti, telefoni, ferri da stiro, aspirapolveri;
- apparecchi “bianchi” quali frigoriferi, asciugatrici, congelatori;
- i definiti “grandi bianchi” come lavastoviglie, lavatrici e forni;
- televisori o monitor tipo tablet e cornici digitali;
- altre sorgenti luminose come lampadine a LED e tubi al neon.
RAEE professionali
Comprendono rifiuti elettrici ed elettronici prodotti esclusivamente in ambito industriale o professionale. Si distinguono dai precedenti non solo per l’ambito d’utilizzo, ma anche per dimensioni, quantità e complessità. Questi includono:
- apparecchiature di piccola taglia;
- apparecchiature di grande taglia;
- apparecchiature per lo scambio di temperatura;
- schermi;
- apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni.
È facile dedurre quindi che le prese elettriche utilizzate in ambito privato rientrino nella categoria dei RAEE domestici, nella sottosezione delle apparecchiature di piccole dimensioni.
Dove buttare prese elettriche
Sapere dove buttare le prese elettriche è fondamentale per evitare danni all’ambiente. Questi dispositivi non possono essere gettati nei normali cassonetti della raccolta differenziata. Scopri le opzioni corrette per il loro smaltimento.
Isola ecologica
Le prese elettriche possono essere portate presso i centri di raccolta comunali, noti anche come isole ecologiche. Qui vengono raccolti i RAEE per il successivo trattamento e recupero dei materiali, evitando che finiscano in discariche non idonee disperdendo sostanze nocive nell’ambiente.
Ritiro presso negozi e supermercati
Il Decreto Legislativo n. 49 del 14 marzo 2014 prevede che i negozi di elettronica e i supermercati con 400 mq o più di area vendita siano obbligati a ritirare i RAEE in maniera del tutto gratuita, anche senza l’acquisto di un prodotto nuovo. I RAEE in questione devono essere di piccola taglia, precisamente non superare i 25 cm in nessuno dei loro lati.
Ritiro “uno contro uno”
I negozianti sono, inoltre, obbligati a ritirare gratuitamente i RAEE nel caso d’acquisto di un nuovo dispositivo elettrico, attraverso un sistema di ritiro contestuale che favorisce il riciclo dei materiali.
RAEE vicino a me? Servizi a domicilio
Ci sono RAEE vicino a me? Probabilmente sì. È sufficiente contattare il servizio di igiene urbana della propria città per averne conferma. Molti comuni italiani offrono infatti un servizio di ritiro RAEE a domicilio su prenotazione.
Dove buttare le prese elettriche? L’importanza del corretto smaltimento
L’adeguata dismissione delle prese elettriche contribuisce a:
- favorire attività di riciclo tra cui il recupero di materiali come plastica e rame;
- non disperdere materiali inquinanti nell’ambiente;
- evitare sanzioni, poiché lo smaltimento errato dei RAEE è soggetto a multe secondo la normativa vigente.
Ora che sai dove buttare le prese elettriche, assicurati di smaltirle nel modo corretto per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Porta sempre i tuoi vecchi dispositivi presso le isole ecologiche o sfrutta i servizi di ritiro disponibili per un corretto riciclo.