Menu

Come arredare una postazione da lavoro per lo smart working in modo funzionale

Da opzione, lo smart working è diventato la normalità: nel 2017, agli albori del lavoro agile, erano appena 250.000 gli italiani che lavoravano da casa, oggi gli smart worker sono all’incirca 3,75 milioni.

Lavorare dal divano o appoggiare il pc sul tavolo della cucina può sembrare, almeno al principio, un’ottima soluzione all’ufficio tradizionale; finché non arrivano i primi mal di schiena o intorpidimenti a collo e spalle. 

Per operare in salute, è necessaria una postazione smart working adatta, che combini ergonomia, ordine e tecnologia. La scrivania deve essere adeguata, la sedia confortevole e la gestione degli spazi e del materiale elettrico intelligente. 

Scegliere la scrivania e la sedia per la postazione smart working

Il mobilio è il primo passo per un lavoro funzionale. Una sedia con buon supporto lombare e con la possibilità di regolarne l’altezza è fondamentale per prevenire dolori a collo e schiena. Lo stesso vale per la scrivania: meglio una superficie ampia, possibilmente modulare o salvaspazio, che consenta di organizzare documenti, monitor, tastiera e accessori senza ingombro. Sono ottime anche le soluzioni sit-stand, che permettono di alternare momenti in piedi e seduti.

Anche il posizionamento del monitor non è un dettaglio trascurabile: idealmente all’altezza degli occhi e a una distanza che permetta una postura rilassata delle braccia, al fine di ridurre l’affaticamento.

postazione smart working

Organizzare la scrivania

Anche la scrivania più ergonomica può trasformarsi in un disastro se manca l’armonia. Documenti sparsi, cavi aggrovigliati, dispositivi ovunque: il caos non solo è esteticamente sgradevole, ma rallenta il lavoro e aumenta lo stress. Tenere lo spazio ordinato è quindi quasi una necessità.

L’utilizzo di organizer, cassettiere e ripiani dedicati permette di avere tutto a portata di mano. Ma la vera differenza la fa la gestione dei cavi: una scrivania con fili intrecciati fa perdere tempo, e ogni volta che devi collegare o scollegare un dispositivo diventa una sfida di agilità. 

Tenere i cavi in ordine

Prese elettriche adeguate alle necessità, canaline e percorsi chiari per i cavi sono la soluzione al problema. Punti strategici per collegare le spine e stazioni di ricarica con alimentatore integrato permettono di evitare grovigli, ma anche di ottimizzare gli spazi, soprattutto se esigui.

Quando la scrivania è libera, l’attenzione può concentrarsi sul lavoro, non su dove infilare l’alimentatore del laptop o come ricaricare lo smartphone senza intralciare la tastiera. Inoltre, una scrivania in ordine è più facile da mantenere pulita.

Ottimizzare lo spazio di lavoro con 4box

Quando si parla di gestione dei cavi e alimentazione, le prese 4box rappresentano una soluzione sicura e funzionale per chi lavora in smart working.
Oltre a migliorare la sicurezza e ridurre l’ingombro dei cavi, permettono una grande personalizzazione dello spazio.

Potenza e versatilità in un unico modulo 

La Serie P è progettata per chi ha bisogno di collegare più dispositivi senza compromettere lo spazio di lavoro.
La gamma si compone di prese dalle specifiche diverse, che permettono di:

●      collegare computer, monitor, lampade e stampanti in un’unica area e in un unico punto presa sicuro; 

●      evitare ciabatte e prolunghe antiestetiche; 

●      personalizzare i punti presa in base alle proprie necessità di lavoro. 

Disponibili in diverse configurazioni, finiture e colori, i prodotti della Serie P si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente, dall’home office agli uffici professionali, inoltre sono compatibili con le principali serie civili Bticino ®, Vimar ® e Gewiss ®.

Serie U: alimentazione e ricarica sempre a portata di mano 

Si tratta della selezione di alimentatori da incasso del marchio. Integra prese USB e USB-C direttamente nella postazione, perfette per ricaricare smartphone, tablet.

Tra i vantaggi principali:

●      ricarica rapida e sicura senza necessità di alimentatori esterni; 

●      multiprese in moduli compatti; 

●      perfetta compatibilità estetica e funzionale con le principali

●      serie civili di Bticino®, Vimar® e Gewiss®

Grazie alla Serie U vi sono meno cavi in vista e più ordine sul banco di lavoro.

Tecnologia e accessori smart

Gli accessori sono ciò che fa la differenza tra una buona postazione per lo smart working e una postazione per il lavoro da casa perfetta. Doppio schermo, supporti per pc, tastiera e mouse sono ormai indispensabili, così come lampade da tavolo regolabili che permettano di adattare la luce senza riflessi sul monitor.

postazione smart

Design e personalizzazione della postazione di lavoro da casa

La funzionalità non deve per forza esulare dalla personalizzazione, anzi, un ambiente armonioso è più stimolante di uno asettico. Via libera quindi a piante, colori, piccoli oggetti decorativi e materiali selezionati che contribuiscono a rendere l’ambiente più confortevole. Il trucco è trovare un equilibrio tra estetica e funzionalità: ogni elemento deve avere uno scopo o, almeno, non ostacolare il lavoro.

Ultimi consigli per una postazione da smart working perfetta

Creare una postazione di lavoro a casa significa combinare ergonomia, ordine e tecnologia. Lo smart working necessita di un luogo che ricalchi l’impostazione dell’ufficio, ma che permetta una maggiore customizzazione dello spazio, così da favorire l’operatività.

Ogni soluzione 4box è pensata per semplificare l’uso dell’elettricità e rendere ogni collegamento più immediato. Scegliere le prese giuste in base alle proprie necessità significa dare a ogni dispositivo il suo punto presa, eliminando ingombri, cavi superflui e tempo perso a capire dove collegare cosa. 

Con 4box, la postazione di lavoro diventa un ecosistema efficiente, ordinato e su misura!

Tags: , , ,
Back to Top

Carrello

Chiudi

No products in the cart.

Crea il tuo account